Produttore
Sbf (02-2828252)
Sito www.sbf.it
Prezzo 4.490.000 lire
Configurazione
processore Intel Pentium II "Deschutes" a 350 MHz, 64
Mbyte di Ram, disco fisso Ibm da 10,1 Gbyte, lettore Dvd Philips
2X, scheda Mpeg Philips Sigma, scheda audio Creative Labs Sound
Blaster Awe 64 con kit di casse e subwoofer Trust Soundforce 1200,
scheda grafica Matrox G200 Agp con 8 Mbyte di Ram, modem Philips
esterno, monitor Philips da 17 pollici, Windows 98.
Le prestazioni
| Processore e scheda madre | 10 |
Disco fisso e controller | 10 |
Lettore Dvd/Cd | 9 |
Interfaccia grafica | 10 |
Giochi 3D | 7 |
| La pagella
| Velocitα | 9 |
Facilitα dÆuso | 5 |
Dotazione | 9 |
Convenienza | 7 |
Media | 7,5 |
|
Ecco il modello più veloce della prova. Gran parte di questo
merito è dovuto al processore Intel Pentium II a 350 MHz
che ha una velocità di bus esterna pari a 100 MHz contro
i soli 66 degli altri Pc equipaggiati col Celeron o col Pentium
II tradizionale.  REAL MAGIC
Il kit Dvd è composto da un lettore Philips e da una scheda
Mpeg Real Magic che utilizza un software di controllo molto complesso
e che richiede un'attenta configurazione prima di fornire i risultati
migliori. La definizione delle immagini è buona, però
la nitidezza e la resa cromatica non sono sempre soddisfacenti,
a meno di non calibrare a mano i colori per ogni film. La qualità
di riproduzione dei è comunque inferiore a quella dell'altro
kit più diffuso, l'Encore Dxr2 di Creative Labs.
Il sistema di Sbf è adatto alle applicazioni
multimediali più intense, si comporta egregiamente con
i principali giochi 3D e riesce a sfruttare al massimo anche le
applicazioni professionali più complesse. Ma oltre al processore
il merito va anche al disco fisso, un'unità ad alte prestazioni
di Ibm che grazie all'elevata velocità di rotazione (7.200
giri al minuto) assicura ridottissimi tempi di accesso ed elevati
valori di trasferimento dati, che ne fanno il disco più
veloce della rassegna con prestazioni non molto distanti dai più
costosi dischi Ultra Wide Scsi.

LO METTEREMMO...
NELLA CAMERETTA
I due profili verdini possono essere apprezzati da un bambino.
Perfetto per una stanza dei più piccoli molto colorata.
Per il resto della casa... meglio cambiare colore.
La scheda grafica Matrox G200 è ad oggi il miglior compromesso
tra prestazioni 2D e 3D a costo relativamente contenuto: ottime
le prestazioni 2D e buone quelle della grafica 3D. Certo che se
l'utilizzo prevalente è quello dei videogame tridimensionali,
allora la scelta migliore sarebbe quella di abbinare un acceleratore
grafico Voodoo 2 come quello adottato dalla configurazione proposta
da Planet Computer. La dotazione multimediale comprende un lettore
Dvd 2X di Philips con interfaccia Eide capace di leggere i tradizionali
Cd-Rom alla velocità di ben 24X; la decompressione Mpeg
è affidata anche in questo caso a una scheda Pci dedicata,
la Real Magic che offre sia l'uscita Tv sia il connettore sonoro
esterno. La riproduzione dei film su Dvd non è ai massimi
livelli, inferiore sia a quella offerta dal Planet Home 333 sia
a quella garantita dai vari kit Creative; inoltre, il pannello
di controllo, anche se offre regolazioni avanzate e precise, è
molto complesso e richiede un certo impegno prima di trovare la
configurazione ideale. Le sequenze video hanno mancato principalmente
di stabilità e di corrispondenza cromatica, mentre sono
state discrete le doti di definizione.
La sezione audio è invece composta da una scheda Sound
Blaster Awe 64 e da un sistema di casse a tre elementi prodotto
da Trust che offre una qualità sufficiente. Non si capisce
per quale motivo la configurazione consti anche di un monitor
con altoparlanti integrati, dato che le casse esterne ci sono
già; in pratica si può risparmiare rinunciando al
kit di casse Trust oppure scegliendo un altro monitor senza altoparlanti,
a patto che non manchino le ottime doti di nitidezza e contrasto
del Philips da 17 pollici. La configurazione si completa con un
modem esterno Philips. La nota conclusiva è che Sbf ha
investito sulla velocità operativa del sistema più
che su quello che doveva essere l'obiettivo da perseguire in questa
prova, ovvero le capacità multimediali; certamente avrebbe
potuto ambire a posizioni ben più alte in classifica se
avesse proposto un sottosistema audio/video perfezionato, magari
rinunciando anche a qualche punto percentuale di velocità.
WEST SIDE STORY
Genere musicale
Prezzo 59.000 lire
In breve L'opera di Dave Grusin
rimasterizzata in tecnologia
Dolby Digital per i veri amanti della
musica d'autore. I filmati in sala di
registrazione, la direzione dal vivo
e le performance dei migliori musicisti
con i commenti dell'autore.
|